Problemi di Cuore, problemi di SEO

Quando ho immaginato 32 Dicembre, sapevo che non si sarebbe trattato unicamente di creare gioielli splendidi e di migliorare le mie capacità e le mie conoscenze della tecnica , anzi, delle diverse tecniche orafe.
Infatti, sapevo bene che avrei dovuto trovare il modo di mostrare al mondo i miei gioielli e il mio stile, così mi sono improvvisata webmaster e ho creato questo piccolo sito.
Nota bene: non conoscevo neanche una linea di codice!!!
E’ un sito che sicuramente non è perfetto, ma ci ho messo i colori che amo, ho definito una struttura semplice – perché per me è importante la chiarezza – e mi rispecchia perfettamente.
Una volta terminato il sito ho collegato la pagina facebook e anche il mio account instagram, calandomi anche nei panni del social media manager per la gestione dei contenuti da pubblicare.
Solo alla fine ho creato il blog, perché volevo assolutamente raccontarti di questo mio viaggio part time, dove rubo il tempo al tempo per diventare un’artista orafa.
(Te lo racconto QUI).
Insomma, dalla semplice decisione di creare questo sito sono derivate una serie di altre attività che mi hanno costretto a imparare diversi altri argomenti trasversali e collegati.
Uno di questi argomenti è la SEO.

SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization.
Letteralmente SEO significa: “Ottimizzazione per i motori di ricerca”.
La SEO è di fatto una strategia che permette di aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca.
Mi spiego meglio.
Se nella casella di ricerca di Google, che è il motore di ricerca attualmente più usato, digiti “32 Dicembre” vedrai che come primi risultati Google ti mostrerà siti che riguardano unicamente l’omonimo film di Luciano De Crescenzo, l’Ingegnere dell’IBM in pensione appassionato di Filosofia.
Se invece nella stessa casella di ricerca scrivi: “32 Dicembre Gioielli”, vedrai che nelle prime posizioni dei risultati Google ti mostrerà il mio sito e i miei gioielli.

Proprio per il fatto che Google è il motore di ricerca che usano praticamente tutti gli utenti del web, la maggior parte delle attività SEO riguarda lo studio del suo algoritmo di funzionamento e dei suoi periodici aggiornamenti.
Questo studio ha un unico scopo: rendere i siti più “graditi” a Google per fare in modo che appaiano nelle prime posizioni dei risultati di ricerca e vengano cliccati maggiormente dagli utenti.
Si tratta quindi di costruire una presenza online continua e stabile.
Come puoi immaginare, la SEO è una materia vasta e complicata ed è diventata di primaria importanza per chiunque cerchi maggiore visibilità sul web.
Per questo motivo il consulente SEO è una figura importantissima che non può mancare nella rosa degli esperti a cui affidare la costruzione del sito web.
Libri alla mano, quindi, mi sono messa all’opera per ottimizzare al meglio 32 Dicembre e ho cominciato a cercare dei tutorial online.
Quando si tratta di tutorial però, la mia piattaforma di apprendimento preferita è senza dubbio UDEMY: offerta ampissima, possibilità di vedere molti video in preview, per capire se il corso in questione è proprio quello che fa al caso tuo e. soprattutto, prezzi ragionevoli.
Proprio su UDEMY avevo acquistato diversi corsi di un esperto di web marketing: Roberto Santoli, che propone un’offerta formativa piuttosto ampia per chi come me, per passione o necessità, ama farsi le cose da sé.

Qualche settimana fa Roberto aveva offerto la sua consulenza gratuita durante dei webinar in diretta: avrebbe selezionato ed analizzato in chiave SEO i siti prescelti, dando anche utili suggerimenti per migliorarli.
Senza illudermi troppo mi ero candidata anche io con 32 Dicembre e poi me ne sono dimenticata.
Con mia grande sorpresa però, settimana scorsa, ho trovato una sua mail in cui mi avvisava che nelle sua prossima diretta avrebbe analizzato la SEO di 32 Dicembre!!!!
La diretta è fissata per martedì mattina e io ovviamente, presa dalla mia vita da SLASHER, non potrò seguirla.

Ma potrò vederla in differita e sarò ovviamente pronta a prendere nota di tutti i possibili suggerimenti per migliorare il mio sito.
Sono davvero molto curiosa perché per la prima volta potrò verificare se ho compreso e soprattutto applicato bene, tutto quello che ho imparato e messo in pratica in questi mesi di studio.
OSA E IL FUTURO SARA’ TUO.
🙂 Grazie!!
Ogni volta mi stupisci. Determinata e brava!