La ruvida eleganza di Emilie Shapiro

Di fronte a certi capolavori per me è normale chiedermi come un gioiello sia stato realizzato, con quali passaggi e quali difficoltà..
E ovviamente cerco queste risposte nei manuali, è così che mi sono imbattuta in questo libro.
E proprio mentre stavo curiosando tra le recensioni ho notato, della stessa autrice, anche l’altro suo libro che mi è sembrato subito molto interessante!
Un’artista orafa che spiega in un manuale step by step come costruire il proprio brand e fornisce utilissimi consigli di tipo pratico, quei consigli che di solito non si trovano da nessuna parte e che si imparano solo sbagliando e riprovando senza mai arrendersi…
A questo punto dovevo saperne di più su di lei e soprattutto sui suoi gioielli.
Così sono andata subito a cercare il suo sito e sono rimasta letteralmente incantata.
Figlia d’arte, nata e cresciuta vicino all’Oceano, Emilie Shapiro ha cercato di racchiudere le onde e l’azzurro dell’acqua, che è da sempre l’elemento a cui lei si ispira, nelle sue collezioni di gioielli.
Emilie usa prevalentemente il bronzo e adora le pietre ruvide, non lavorate, come i diamanti grezzi, l’acquamarina, la labradorite e la kyanite.. quasi come se fossero state raccolte solo un momento prima sul sentiero che ti porta alla spiaggia.
Con i suoi gioielli anche lei celebra l’imperfezione, e l’imperfezione è da sempre l’elemento che anche io amo incorporare nelle mie collezioni.
Ho scoperto di avere con lei molti punti in comune, forse perché ha scelto di studiare e perfezionare la sua arte in Italia, prima all’Università di Siracusa e poi a Firenze, presso Alchimia, dove anche io spero di riuscire a frequentare qualche corso di specializzazione prima o poi.
Il suo laboratorio è a New York e oltre a produrre le sue linee di gioielli Emilie insegna presso scuole specializzate o dando lezioni private presso il suo studio.
Di recente, causa lock down pandemia, ha cominciato ad organizzare dei workshop online dove insegna a realizzare semplici gioielli con la tecnica della fusione a cera persa.
Insomma, Emilie è davvero un’artista piena di talento e inventiva, uno spirito libero che non ha paura assolutamente paura di essere generosa.
E i suoi due libri in cui condivide sia la sua arte, sia le sue capacità imprenditoriali, sia la passione con cui insegna, lo dimostrano ampiamente.
E’ proprio grazie a lei che ho trovato l’ispirazione e soprattutto il coraggio per lanciare la mia prima collezione qualche tempo fa.
Si tratta di una piccola capsule collection,composta da pochi pezzi, che puoi ancora ammirare QUI.
0 commenti