Gioielleria Contemporanea: la nuova frontiera

E’ una realtà sempre più veloce, complessa, costantemente connessa e soprattutto in continuo mutamento.
Diciamoci la verità: è davvero difficile tenere il ritmo.
Ma la cosa che davvero facciamo fatica ad accettare è il crollo di tutte quelle certezze e quelle convinzioni che per decenni sono rimaste immutate e granitiche.
Il mondo, così come lo conoscevamo, non è più lo stesso, è cambiato, si è trasformato e anche noi siamo cambiati.
E’ cambiato anche il nostro atteggiamento verso il cambiamento che viene considerato come opportunità, sfida, evoluzione.
Il vecchio detto “sai quello che lasci ma non sai quello che trovi” non vale più.
Il cambiamento è spesso desiderato e invocato e con esso arrivano anche le soluzioni inaspettate, poco ortodosse e anche “disruptive”.
Infatti, il cambiamento porta con sé la CREATIVITA’ e la creatività è la nuova moneta di scambio di questa epoca.
Poteva la Gioielleria restare immune ed estranea a questo processo?
Ovviamente no.
La Gioielleria sta vivendo infatti un periodo di profondo cambiamento – ma possiamo anche tranquillamente utilizzare il termine “sconvolgimento” – che vede tramontare l’epoca del Gioiello Classico.
E’ però interessante osservare come questo periodo turbolento stia favorendo la nascita di nuove forme espressive che, personalmente, trovo assolutamente straordinarie e ricche di contenuto.
La Gioielleria Classica sembra ormai avere definitivamente imboccato una parabola discendente estremamente critica, causata non soltanto dall’evoluzione di forme estetiche “altre”, ma anche e soprattutto dalla moderna austerity a cui le economie europee si stanno deliberatamente e incoscientemente immolando.
Di fronte alla scarsità e alla riduzione del potere di acquisto e agli investimenti nei beni rifugio (in primis oro, platino e diamanti ma ormai anche l’argento), designer e artisti hanno cominciato a ricercare nuove soluzioni.
“Di necessità si fa virtù”, diceva un altro vecchio detto popolare che pare essere diventato il leit motiv di un nuovo tipo di gioielleria: la Gioielleria Contemporanea , nata proprio dall’esigenza di sperimentare materiali diversi, meno preziosi (e costosi), ma di grande impatto visivo, estetico e, in alcuni casi, anche altamente tecnologici.
E’ una gioielleria dove l’artista è finalmente libero da vincoli e confini stilistici imposti dallo status symbol e dove può creare esprimendo a 360 gradi le proprie sensazioni, i propri pensieri e suggestioni per imprimere al gioiello un significato molto intimo e personale.
Proprio per questo la Gioielleria Contemporanea viene anche definita Gioielleria Espressiva intesa come arte comunicativa di sentimenti, impressioni e contenuti, attraverso forme e materiali molto lontani da quelli legati alla tradizione.
E’ un’arte che parla direttamente al cuore e che trasmettere l’essenza dell’artista senza vincoli, limiti e preconcetti – ormai definitivamente superati – e che non possono più imbrigliare e costringere l’esperienza creativa.
Si tratta anche di una “gioielleria di significato: il significato che si nasconde dietro l’atto di scegliere un certo gioiello per una determinata occasione, è l’assecondare il mood of the day che ci fa decidere quale stile adottare per la giornata:
Casual?
Sportivo?
Classico?
Trendy?
Elegante?
Così come ogni giorno scegliamo quale look ci rappresenti meglio, allo stesso modo scegliamo i nostri accessori e soprattutto i nostri gioielli.
Ma il gioiello può anche rappresentare il ricordo di una certa persona cara, o anche un momento o un avvenimento prezioso e importante che abbiamo vissuto.
Scegliere un gioiello quindi ha sempre meno a che fare con la pura ostentazione della ricchezza rappresentata dal suo valore intrinseco, dalla preziosità dei materiali e delle pietre che lo compongono.
Si tratta di un gesto personale e intimo, quasi introspettivo, proprio come quello dell’artista impegnato nella fase creativa.
La Gioielleria Contemporanea, ancora di più della Gioielleria Classica, esprime i valori dell’esclusività e dell’unicità poiché il gioiello rappresenta l’atto con cui comunicare al mondo un determinato messaggio legato alla propria personalità e originalità, al proprio stile, ai propri valori e a tutto ciò che ci rende quello che siamo.
E’ il ritorno alle origini della ragione dell’’esistenza del Gioiello e della Gioielleria, arte che finalmente si riappropria dell’anima.
Anima che io ho voluto esprimere nei miei gioielli, sin dal primo istante in cui ho voluto creare il mio Brand 32 Dicembre.
E’ proprio per questo che ogni mio gioiello è unico, perché lo ricreo ogni volta e ogni volta gli imprimo un pezzetto della mia personalità, della bellezza ruvida e imperfetta che considero, nella sua perfetta imperfezione, ancora più affascinante.
32 Dicembre è il mio personale messaggio che ho deciso di affidare al mondo per affermare una bellezza diversa, non standard, non uniforme e non omologata.
Perché voglio celebrare la perfetta unicità di ogni donna che ha il suo stile, il suo carattere e la sua propria bellezza.
Perchè ogni donna unica e speciale merita un gioiello unico e speciale..
0 commenti