Dicembre di solidarietà

da | 1 Dic 2020

Non è vero che la SOLIDARIETA’ è passata di moda.

Stavo chattando con Donatella del Laboratorio di Susanna qualche giorno fa.

Parlavamo del triste Natale che ci aspetta:

  • ci hanno tolto i mercatini di Natale dove si potevano trovare regali originali e unici;
  • vogliono imporci il numero degli invitati alla cena di Natale;
  • addirittura si parla di proibire la Messa di Mezzanotte e anticipare l’ora convenzionale della nascità di Gesù Bambino;
  • pare anche che Babbo Natale si debba munire di autocertificazione (ma siamo sicuri che le renne siano davvero immuni al Virus?).

Non voglio commentare quanto sopra, ma voglio piuttosto attirare la tua attenzione su quanto siano in difficoltà gli artigiani, gli unici che con la loro arte non si adeguano al mondo standardizzato, omologato e impersonale della produzione in serie.

Gli artigiani sono gli ultimi custodi della Bellezza.

Così ci è venuta l’idea di creare un gruppo dove per tutto il mese di Dicembre, sarà possibile acquistare gioielli esclusivi direttamente dagli artisti.

Ma non ci bastava.

Volevamo aiutare gli artigiani che hanno dovuto chiudere la loro bottega fisica, ma volevamo anche fare un regalo di Natale a chi è ancora più in difficoltà.

Donatella mi ha parlato di Ornella e Alessandro, due genitori coraggiosi che hanno creato la ONLUS POIC E DINTORNI.
Loro sono i genitori di Lara, che oggi ha otto anni.
Le è stata diagnosticata alla nascita la sindrome della Pseudo Occlusione Intestinale Cronica (POIC) ed è cresciuta con un apparecchio che la alimenta dall’esterno (nutrizione enterale) e che permette anche la somministrazione dei farmaci.
Ma grazie al supporto della sua famiglia, Lara ha sempre potuto vivere una vita piena!
È sempre andata a scuola, ha potuto fare sport (con piccole attenzioni) e ha potuto frequentare come ogni altro bambino i suoi amici ma, a parte rare eccezioni, non ha mai potuto nutrirsi come tutti loro.
Non può mangiare la  pizza o i dolci, non può mangiare la torta alle feste di compleanno dei suoi amichetti.
Riesci ad immaginare il supplizio per un bambino?
IO SI.

I suoi genitori hanno deciso di fondare questa associazione perchè questa patologia è talmente rara da non avere praticamente alcuna visibilità. Di conseguenza raccogliere fondi per accelerare la ricerca è un’impresa quasi titanica.

Io e Donatella quindi abbiamo deciso di proporre a tutti gli artisiti che aderiranno al nostro gruppo di vendita natalizio di devolvere il 15% delle loro vendite a questa associazione.

Perchè nel mezzo di questa crisi nessuno deve essere lasciato indietro, E LO DICO PER DAVVERO.

Se sei un artista e crei Gioielli, se stai cercando un regalo di Natale unico per una persona speciale ADERISCI A QUESTA INIZIATIVA e aiutaci a darle risonanza!

Qui puoi iscriverti al gruppo Facebook REGALI PER UN NATALE SOLIDALE.

Qui invece puoi trovare le informazioni sulla ONLUS POIC E DINTORNI

TI ASPETTO DALL’ALTRA PARTE!

0 commenti