Come organizzare la realtà dei sogni

Facile ripetersi come un mantra che la chiave di tutto sta nel “sapersi organizzare”.
Ma come si fa in pratica?
Quando guardi sconsolata le pile di scartoffie che si accumulano sulla scrivania, quando ti sei iscritta a quei corsi che non vedevi l’ora di frequentare, ma che inevitabilmente richiedono un impegno costante ogni settimana.. e tu dopo una giornata di lavoro intensissima sei stanca morta e vorresti solo infilarti sotto il piumone…
Quando c’è l’iscrizione della palestra che ti chiama, le amiche che organizzano aperitivi e serate, le trasferte, le deadline e – nel mio caso – splendidi gioielli da consegnare…
COME SI FA A FARE TUTTO?
Per me poi è sempre stato particolarmente difficile: perché io voglio sempre fare tutto e bene.
Voglio occupare ogni singolo minuto della giornata e – se posso – evitare anche di dormire pur di riuscire a fare tutto quello che mi sono prefissata di fare.
Finchè poi, inevitabilmente cedo alla stanchezza e mi rendo amaramente conto del fatto che non sono Wonder Woman.
Ho fatto così, ho cercato di CAPIRE:
1) COSA VOLEVO DAVVERO.
Per prima cosa mi sono chiesta COSA, tra tutto quello che stavo facendo, avesse la priorità su tutto il resto.
La domanda giusta era: che cosa mi rende davvero felice?
Rispondere non è stato affatto facile
Io suono il basso e studio batteria e quando si vuole davvero suonare BENE uno strumento musicale, bisogna suonare e studiare OGNI GIORNO, Natale, Santo Stefano, Pasqua e Pasquetta compresi.
Però quando mi siedo al mio banco orafo e comincio a creare i miei gioielli IO SONO FELICE.
Il tempo passa e non me ne rendo conto.
E adesso che ho deciso di lanciare seriamente il mio brand, la scala delle mie priorità si è praticamente definita da sola.
2) COME FARE
Ho comprato un quaderno e ho cominciato a scrivere alla rinfusa tutto quello che avrei dovuto fare IN PRATICA per realizzare il mio sogno.
Una volta messa nero su bianco questa lista di attività, le ho poi riscritte in ordine cronologico, cercando di immaginarmi a obiettivo già raggiunto e andando a ritroso.
Ad ogni attività ho attribuito poi una data di scadenza entro la quale tutto sarebbe dovuto essere stato fatto.
Successivamente ho “spacchettato” ogni singola attività in altri micro task.
Calendario alla mano, ogni domenica sera ho programmato ogni giorno della settimana con un occhio alle scadenze prefissate e stando soprattutto attenta a conciliare il tutto con il mio lavoro in banca.
Se ad esempio il lunedì era una normale giornata d’ufficio, inserivo delle attività che avrei potuto svolgere durante la mia pausa pranzo (come ad esempio la programmazione settimanale dei social network) o anche in metropolitana (come ad esempio il corso online per costruire un e-commerce), se invece ero in trasferta all’estero, inserivo attività che comportassero minore attenzione, perché dopo una giornata di riprese e interviste in giro, io, la sera, svengo dalla stanchezza.
3) COME IMPARARE A DELEGARE
Essendo io una SLASHER devo necessariamente dosare tempo e energie, se ci sono cose che posso delegare ad un professionista (come ad esempio le foto dei prodotti), DELEGO volentieri.
Ci sono cose che però devo necessariamente fare io, sia perché sono troppo perfezionista, sia perché essendo all’inizio ho una disponibilità limitata che devo necessariamente investire nel focus del mio business: la creazione dei miei gioielli.
Per questo quindi investo molto anche in formazione.
Ogni giorno mi ricavo almeno una mezz’ora per studiare.
E’ una formazione sia teorica, (il marketing on line, il corso su come imparare a costruire il sito in WordPress, creare un e-commerce) che pratica (i miei corsi alla Scuola Orafa Ambrosiano).
Per quanto riguarda la formazione teorica io uso molto le piattaforme online perché i corsi sono fruibili ovunque e a qualsiasi ora del giorno e della notte.
4) COME SOGNARE
E io sogno davvero in grande e senza limiti.
Però non volo sulle nuvole.
So dove voglio arrivare e il saperlo mi porta ad essere:
- determinata
- disciplinata
- organizzata
Tutto ciò comporta ovviamente delle rinunce, Infatti per osservare le scadenze della mia programmazione spesso e volentieri sacrifico la mia vita sociale e le vacanze.
E proprio come quando studiavo di notte, per laurearmi in Filosofia, mentre di giorno lavoravo in banca, io so che mi dimenticherò della fatica fisica e delle rinunce.
Perché così come la mia laurea mi ha aperto la via per incredibili opportunità professionali, anche questo mio sogno si trasformerà ben presto in qualcosa di grande che mi darà soddisfazioni incredibili.
Quindi capire che il segreto del successo è una organizzazione quasi militare del proprio tempo e delle attività necessarie, oltre che una buona dose di determinazione e testardaggine, è stata la chiave di volta che mi ha permesso sia di raggiungere i miei successi universitari e professionali, e che mi permetterà di realizzare anche questo grande, entusiasmante SOGNO.
0 commenti